EPO Patent Index 2022

Il numero di domande di brevetto europeo continua ad aumentare L'Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO) ha recentemente pubblicato il 2022 Patent Index che offre una panoramica sul numero di brevetti europei depositati e concessi nel corso dello scorso anno. Il rapporto evidenza che nel 2022 sono state depositate presso l’EPO oltre 193.000 domande di brevetto [...]

2023-04-04T15:53:08+02:00Categorie: NEWS|Tag: , |

Benvenuto all’Ing. Michele Fattori

Diamo il benvenuto a Michele Fattori, mandatario italiano ed europeo brevetti e design, che si è recentemente unito al Team Metroconsult. Avendo operato per oltre vent’anni, con ruoli di crescente responsabilità, all’interno della funzione Intellectual Property di prestigiose aziende multinazionali quali Tetra Pak, LyondellBasell e Snap-on, Michele ha una significativa esperienza in tutti gli aspetti inerenti al [...]

2023-03-27T12:36:05+02:00Categorie: NEWS|Tag: , |

Al via l’ed. 2023 del Fondo PMI promosso da EUIPO

Dal 23 gennaio è operativa l’edizione 2023 del fondo per PMI (SME Fund) promosso dall'EUIPO (European Union Intellectual Property Office) che offre incentivi per la tutela di marchi, brevetti e altri titoli di proprietà industriale. Il Fondo si aprirà con il Voucher 2 destinato a marchi e disegni. Successivamente verranno aperti anche il Voucher 3 [...]

2023-01-23T16:17:23+01:00Categorie: NEWS|Tag: |

Metroconsult entra nella classifica 2022 IAM Patent 1000

Siamo onorati di apparire nell’edizione 2022 della classifica IAM Patent 1000 - The World’s Leading Patent Professionals quale “Recommended firm” della categoria Patent Prosecution.   IAM Patent 1000 Da 11 anni, IAM Patent 1000 è la classifica che seleziona paese per paese i migliori studi e professionisti nelle categorie: Patent Litigation Patent Prosecution Patent Transaction [...]

2022-07-06T14:45:04+02:00Categorie: NEWS|Tag: , |

Il Regno Unito si ritira ufficialmente dal Tribunale Unificato dei Brevetti

Il 20 luglio il Regno Unito ha effettuato i preparativi finali per ritirarsi dal progetto Unified Patent Court. A seguito della Brexit, il Regno Unito non ritiene più opportuno far parte del Tribunale Unificato dei Brevetti. La partecipazione ad un Tribunale che applica il diritto dell'UE ed è vincolato dalle decisioni della Corta di Giustizia [...]

Torna in cima