2022 World Intellectual Property Indicator

E’ disponibile l’ed. 2022 del World Intellectual Property Indicator. Il rapporto annuale del WIPO (World Intellectual Property Office) evidenzia che nel 2021 nonostante le difficoltà legate alla pandemia da Covid-19 l'attività inventiva e creativa non si è fermata registrando a livello mondiale una crescita generale nell’attività di deposito di brevetti, marchi e design a livello [...]

2022-11-26T13:51:20+01:00Categorie: NEWS|Tag: , , |

Bando Marchi Collettivi 2022

Dal 22 novembre al 22 dicembre 2022 sarà possibile presentare domanda per richiedere gli incentivi previsti dal Bando Marchi Collettivi 2022. La misura per la quale sono state stanziate risorse pari a circa 2,5 milioni di euro si rivolge ad associazioni di categoria, consorzi di tutela e altri organismi di tipo associativo o cooperativo con [...]

2022-11-26T12:14:17+01:00Categorie: NEWS|Tag: , |

SME Scoreboard – Nuovo quadro di valutazione delle PMI in materia di proprietà intellettuale

L’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale) ha recentemente pubblicato la terza edizione del SME Scoreboard: un interessante studio quadro che evidenzia i vantaggi per le PMI di utilizzare i diritti di proprietà intellettuale (DPI) e la correlazione positiva che esiste tra la titolarità di un brevetto, marchio, design o altro DPI e la [...]

2022-11-26T12:17:24+01:00Categorie: NEWS|Tag: , , , |

Patent Pools in the 5G and IoT Era

Online, 16 Novembre 2022 Roberto Dini, fondatore di Metroconsult, parteciperà al webinar "Patent pool in the 5G and IoT era" organizzato dal Patent & Technology Licensing (PTL) Commitee di LES International in data 16 novembre alle h. 16. Nell'era del 5G e dell'IoT, diversi settori convergono e l'interoperabilità tra dispositivi e infrastrutture è fondamentale. La [...]

2022-11-14T12:18:18+01:00Categorie: NEWS|Tag: , , , |

Sono stati nominati gli 85 giudici del Tribunale Unificato dei Brevetti

Sono stati recentemente nominati gli 85 giudici (34 con qualifica legale e 51 con qualifica tecnica) che opereranno presso il Tribunale Unificato dei Brevetti. La corte sarà presieduta da Klaus Grabinski, quale Presidente della Corte di Appello, e Florence Butin, quale Presidente della Corte di Prima Istanza. Corte d'Appello Mr Klaus Grabinski (DE) Ms Françoise [...]

2022-10-21T11:55:55+02:00Categorie: NEWS|Tag: , , , |

“IPR-intensive industries and economic performance in the European Union” report

L'edizione 2022 del rapporto “IPR-intensive Industries and Economic Performance in the European Union” pubblicato dall'Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO) e dall'Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) mostra che le industrie facenti un uso intensivo dei diritti di proprietà intellettuale quali brevetti, marchi e design, hanno generato nel biennio 2017-2019 oltre il 47% del [...]

2022-10-17T19:37:18+02:00Categorie: NEWS|Tag: , , , |

Marchi +

Il bando MARCHI + ha l'obiettivo di supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero attraverso le seguenti misure agevolative: Misura A - Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici; Misura B - [...]

2022-10-17T17:58:18+02:00Categorie: NEWS|Tag: , , , , |

Il 1° aprile 2023 entrerà ufficialmente in vigore il Tribunale Unificato dei Brevetti

E’ stata recentemente annunciata da comitato preparatorio del Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB) la data per l’entrata in vigore dell’Accordo sul TUB attualmente prevista per il 1° aprile 2023. Secondo il piano di attuazione ufficiale (implementation roadmap) a partire da tale data il Tribunale potrà inizierà a ricevere ricorsi, mentre già a partire dal 1 [...]

2022-10-12T11:49:24+02:00Categorie: NEWS|Tag: , , , |

Disegni +

Il bando DISEGNI + ha l'obiettivo di supportare le micro, piccole e medie imprese tramite la concessione ed erogazione di incentivi per l’acquisizione di servizi specialistici esterni volti alla valorizzazione di un disegno/modello per la sua messa in produzione e/o per la sua offerta sul mercato. Consulta il bando Disegni + (pdf)   Soggetti beneficiari [...]

Progetti “Proof of Concept”

A partire dal 24 settembre e fino al 31 ottobre 2022 sarà possibile presentare domanda per il bando “Proof of Concept” (PoC). Oltre a Brevetti+ e al Bando UTT, il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha reso operativa un’ulteriore misura destinata a sostenere lo sviluppo delle invenzioni brevettate dal mondo della ricerca al fine di [...]

Torna in cima