Modifica alla disciplina del marchio collettivo

Con l’emanazione del D.lgs. 20 febbraio 2019 n. 15, il legislatore italiano ha dato attuazione alla Direttiva (UE) 2015/2436 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2015, sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di marchi d'impresa, nonché per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2015/2424 del [...]

2019-11-22T17:46:05+01:00Categorie: NEWS|Tag: |

Studio sui benefici apportati dai diritti di proprietà intellettuale all’economia europea

Un recente studio congiunto condotto dall’ Ufficio Brevetti Europeo (EPO) e dall’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) evidenzia che le società che fanno un uso intensivo di titoli di proprietà intellettuale quali brevetti, marchi, disegn e diritti d'autore contribuiscono ogni anno per il 45% del PIL dell’Unione Europea (6,6 trilioni di EUR). [...]

2019-11-22T17:45:50+01:00Categorie: NEWS|Tag: , , |

CIM 4.0 – primo bando del competence center piemonte per PMI e start-up

Costituito da Politecnico e Università di Torino unitamente a 23 partner industriali, CIM 4.0 è tra i primi competence center italiani a pubblicare un bando dedicato a micro, piccole e medie imprese italiane e start-up innovative su progetti per l’Industria 4.0 ad alta maturazione tecnologica. Gli interessati avranno tempo fino al 18 dicembre 2019 [...]

2019-11-22T17:45:20+01:00Categorie: NEWS|Tag: |

Prossima riapertura dei bandi BREVETTI+, DISEGNI+ e MARCHI+

Nuove risorse per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ che, con la pubblicazione in Gazzetta (n. 256 del 31 ottobre) del decreto Mise dello scorso 18 ottobre, possono contare, ancora nel 2019, su risorse finanziarie pari a 21,8 milioni per la misura Brevetti+, 13 milioni per Disegni+ e oltre 3,5 milioni per Marchi+. Gli [...]

2019-11-22T17:44:23+01:00Categorie: NEWS|Tag: , , |

Decreto Legislativo n. 15 del 20 febbraio 2019 recante modifiche al Codice della Proprietà Industriale

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 57 dell'8 marzo 2019, il testo del Decreto Legislativo n. 15, del 20 febbraio 2019, recante modifiche al Codice della Proprietà Industriale, in attuazione della direttiva (UE) 2015/2436 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2015, sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia [...]

2019-07-05T11:12:08+02:00Categorie: NEWS|

Metroconsult e MESAP uniti per tutelare l’innovazione in Piemonte

MESAP, Polo di innovazione Smart Products and Manufacturing della Regione Piemonte, offre ai propri associati un’ampia gamma di servizi di consulenza che spaziano dalla formazione, al marketing, all’internazionalizzazione. Recentemente il Polo ha attivato un insieme di servizi di supporto per la gestione del patrimonio immateriale presente all’interno del Polo e la tutela e la valorizzazione [...]

2020-07-31T10:03:54+02:00Categorie: NEWS|Tag: , |

Scienza, Ricerca, Innovazione e Brevetti

Perchè le università e i centri di ricerca italiani hanno un ottimo ranking a livello di pubblicazioni scientifiche e, per contro, sono nelle ultime posizioni per quanto riguarda la brevettazione? Leggi la breve nota scritta da Felice Fulvio Faraci a seguito del convegno AIRI su “Open Science & Innovation” che si è svolto a Milano […]

2020-07-31T10:12:28+02:00Categorie: BLOG, NEWS|Tag: , |

Fostering Innovation By Way Of Protecting Inventions – The Inventive Loop

LES Nouvelles – September 2018 Autore: Roberto Dini, Fondatore di Metroconsult Gli asset intangibili e i diritti di Proprietà Intellettuale sono diventati il vero motore dell’economia moderna, specialmente nel mondo occidentale. Essi non solo costituiscono un elemento differenziante che influenza il successo di un prodotto o di un servizio sul mercato, ma rappresentano una ricca […]

2020-12-15T16:56:46+01:00Categorie: BLOG, NEWS|Tag: , , |
Torna in cima