UK Conformity Assessed

UK Conformity Assessed (UKCA) è il nuovo marchio di conformità per i prodotti immessi sul mercato del Regno Unito, in sostituzione della valutazione di conformità CE precedentemente richiesta per alcune categorie di prodotto non alimentare. I requisiti non dovrebbero differire in modo significativo da quelli già previsti per la marcatura CE ed è comunque previsto [...]

2021-01-29T12:16:01+01:00Categorie: NEWS|Tag: |

SME Fund – Ideas Powered for Business

Ideas Powered for Business è il nuovo fondo a favore delle PMI europee, finanziato e gestito dal European Union Intellectual Property Office (EUIPO), in collaborazione con il programma COSME (COmpetitiveness of enterprises and Small and Medium-sized Enterprises) dell’UnioneEuropea. Grazie al fondo le piccole e medie imprese italiane potranno beneficiare del 50% sulle tasse di base [...]

2021-01-21T17:03:23+01:00Categorie: NEWS|Tag: , , , , |

Nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0

Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 ha l'obiettivo di stimolare gli investimenti privati in beni materiali e immateriali, con attenzione anche all'attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, green e digitale, nonchè design ed ideazione estetica. La nuova misura vede il potenziamento di tutte le aliquote di detrazione fiscale e ha effetto da novembre 2020 [...]

Impatto delle industrie ad alta intensità di IPR nell’UE

La 4a edizione dello studio “Impact of IPR intensive industries in the EU” conferma i benefici che diritti di proprietà intellettuale (IPR – Intellectual Property Right) quali marchi, design, brevetti e copyright apportano all’economia dell’UE. Tra i principali risultati si evince che: Il 45% del Prodotto Interno Lordo (PIL) dell'UE è attribuibile a industrie ad [...]

2021-01-11T15:22:56+01:00Categorie: NEWS|

Classificazione di Nizza

E’ disponibile l’aggiornamento in vigore dal 1° gennaio 2021 dell’ 11° edizione della Classificazione internazionale dei prodotti e dei servizi ai fini della registrazione dei marchi italiani (comunemente denominata “Classificazione di Nizza”). Ogni Paese membro dell’Accordo di Nizza è tenuto, per le registrazioni dei marchi, ad applicare tale classificazione, identificando il numero delle classi alle [...]

2021-01-11T14:54:31+01:00Categorie: NEWS|

Modifiche alla disciplina del marchio collettivo

Il D.lgs. 20 febbraio 2019 n. 15 ha introdotto importanti modifiche alla disciplina del marchio collettivo, ora distinto in marchio collettivo e marchio di certificazione. In particolare, entro il 31 dicembre 2020 tutti i titolari di marchi collettivi, registrati sulla base della normativa antecedente, quale che sia la data di scadenza del titolo, dovranno necessariamente [...]

2020-11-12T15:29:40+01:00Categorie: NEWS|Tag: |

Premio Speciale Metroconsult per StartCup Piemonte e Valle d’Aosta

In occasione di StartCup Piemonte e Valle d'Aosta, il premio Speciale Metroconsult è stato assegnato a due startup innovative: PipeIn e SUNSPEKER. Il premio del valore indicativo di 6.000 euro verrà erogato sotto forma di servizi di consulenza per la protezione di marchi, brevetti, design e altri titoli di proprietà intellettuale, aiutando le imprese a [...]

2020-11-12T15:30:38+01:00Categorie: NEWS|Tag: , |

SISVEL VS. HAIER – Importanti linee guida per le licenze di brevetti standard-essential (SEP) 

Scarica l'articolo (pdf)In data 5 maggio 2020, la Corte Suprema Federale Tedesca (BGH - Bundesgerichtshof) ha emesso un'importante decisione nella causa tra Sisvel, società che gestisce patent pool per i brevetti essenziali relativi a tecnologie ICT, e Haier, multinazionale cinese specializzata in prodotti d’elettronica di consumo.Nella motivazione scritta della decisione pubblicata all'inizio di luglio, il [...]

2020-12-15T16:48:23+01:00Categorie: BLOG, NEWS|

Riapertura dei Bandi Marchi+3, Disegni+4 e Brevetti+

La Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Intellettuale - UIBM ha emesso i Decreti di riapertura dei bandi Marchi +3, Disegni +4 e Brevetti +, che erano stati chiusi per esaurimento delle risorse finanziarie nei mesi scorsi. A partire dal 30 settembre si potranno presentare le domande per Marchi+3, dal 14 ottobre per Disegni [...]

2020-07-30T17:24:25+02:00Categorie: NEWS|Tag: , , |

Il Regno Unito si ritira ufficialmente dal Tribunale Unificato dei Brevetti

Il 20 luglio il Regno Unito ha effettuato i preparativi finali per ritirarsi dal progetto Unified Patent Court. A seguito della Brexit, il Regno Unito non ritiene più opportuno far parte del Tribunale Unificato dei Brevetti. La partecipazione ad un Tribunale che applica il diritto dell'UE ed è vincolato dalle decisioni della Corta di Giustizia [...]

Torna in cima