Benvenuto all’Ing. Michele Fattori

Diamo il benvenuto a Michele Fattori, mandatario italiano ed europeo brevetti e design, che si è recentemente unito al Team Metroconsult. Avendo operato per oltre vent’anni, con ruoli di crescente responsabilità, all’interno della funzione Intellectual Property di prestigiose aziende multinazionali quali Tetra Pak, LyondellBasell e Snap-on, Michele ha una significativa esperienza in tutti gli aspetti inerenti al [...]

2023-03-27T12:36:05+02:00Categorie: NEWS|Tag: , |

La Germania ha ratificato l’accordo UPC

In data 17 febbraio, la Germania ha ratificato l’Accordo sul Tribunale Unificato dei Brevetti (Unified Patent Court - UPC), creando le condizioni per l'entrata in vigore dello stesso che inizierà i suoi lavori a partire dal 1 giugno 2023. Di conseguenza, diventerà operativo anche il Regolamento sul brevetto europeo con effetto unitario. Leggi il comunicato [...]

Modifiche al Codice della Proprietà Industriale

Rafforzamento della protezione, semplificazione amministrativa e digitalizzazione delle procedure In data 1 dicembre 2022, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle imprese e del Made in Italy, ha approvato il disegno di legge di modifica al Codice della proprietà industriale ("CPI") di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30. Il disegno [...]

Al via l’ed. 2023 del Fondo PMI promosso da EUIPO

Dal 23 gennaio è operativa l’edizione 2023 del fondo per PMI (SME Fund) promosso dall'EUIPO (European Union Intellectual Property Office) che offre incentivi per la tutela di marchi, brevetti e altri titoli di proprietà industriale. Il Fondo si aprirà con il Voucher 2 destinato a marchi e disegni. Successivamente verranno aperti anche il Voucher 3 [...]

2023-01-23T16:17:23+01:00Categorie: NEWS|Tag: |

WIPO IP Facts and Figures 2022

Nel 2021 il deposito di brevetti a livello mondiale è aumentato del +3,6% raggiungendo quota 3,4 milioni, mentre i marchi e i disegni e modelli sono cresciuti rispettivamente del +5,5% e del +9,2%. Tale crescita è stata trainata soprattutto dal mercato asiatico che ha rappresentato oltre i due terzi dell'attività di deposito totale per brevetti, [...]

2023-01-10T15:43:54+01:00Categorie: NEWS|Tag: , , |

Brevetto Europeo Unitario – Come puoi proteggere le tue idee?

Webinar, 16 gennaio 2023 - h. 16.00 Consulta il programma (pdf) Piccola Industria dell'Unione Industriali di Torino e AICIPI, Associazione Italiana dei Consulenti ed Esperti In Proprietà Industriale, hanno organizzato in data 16 gennaio 2023 un webinar per illustrare le novità normative legate al Brevetto Europeo con effetto Unitario (c.d. Brevetto Unitario). Operativo dal 1 [...]

2022-12-23T09:22:06+01:00Categorie: NEWS|Tag: , , |

Modifica al Codice della Proprietà Industriale

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle imprese e del Made in Italy, ha approvato un disegno di legge di modifica al Codice della proprietà industriale di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30. Il disegno di legge si inquadra nella riforma del sistema della proprietà industriale, prevista dal PNRR, in [...]

Nuovo procedimento amministrativo di nullità e decadenza

Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico n. 180 del 19 luglio 2022 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 novembre 2022 ha stabilito il procedimento amministrativo di nullità e decadenza dei marchi registrati in Italia e/o dei marchi internazionali designanti il nostro Paese. Alla tradizionale procedura giudiziaria volta all’accertamento della decadenza o alla dichiarazione di nullità [...]

2023-01-23T15:29:52+01:00Categorie: NEWS|

Posticipata al 1° giugno 2023 l’apertura del Tribunale Unificato dei Brevetti

L’inizio del c.d. Sunrise Period è stato posticipato di due mesi, dal 1° gennaio 2023 al 1° marzo 2023, con conseguente slittamento al 1° giugno 2023 dell'entrata in vigore del Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB). Il testo del comunicato ufficiale del 5 dicembre 2022 può essere consultato al seguente link. COS'E' IL "SUNRISE PERIOD"? Il "Sunrise [...]

2022-12-13T12:06:05+01:00Categorie: NEWS|Tag: , , |

E’ aperta la call per Agribusiness Innovation Lab

Consulta la locandina (pdf) E' aperta la call per Agribusiness Innovation Lab, un percorso di accompagnamento e accelerazioni per startup che operano nei settori agricoltura/agritech, food&wine, sostenibilità, turismo e promozione turistica del territorio. Attraverso un’azione specifica di accompagnamento verticale, l'iniziativa promossa da Reseau Entreprendre Piemonte si rivolge a tutti coloro che hanno un’idea di impresa [...]

Torna in cima