Patent Index 2024

Secondo il Patent Index 2024 pubblicato dall'Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO), l'innovazione in Europa resta solida, con un numero di domande di brevetto sostanzialmente stabile rispetto al 2023 (-0,1%). Tendenze tecnologiche Computer technology (AI e machine learning) è il settore con più domande (16.815). In forte crescita macchinari elettrici ed energia (+8,9%), trainata dalle green [...]

2025-04-04T10:30:52+02:00Categorie: NEWS|Tag: , |

Oltre 9 mila brevetti nazionali concessi nel 2024

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha recentemente pubblicato il rapporto sulle attività brevettuali svolte nel 2024. Scarica il rapporto (PDF). I depositi di domande nazionali di brevetto nel 2024 sono stati 12.242, suddivisi nelle varie tipologie brevettuali In particolare, le domande di brevetto per invenzione industriale depositate presso l’UIBM sono state [...]

2025-03-17T18:44:41+01:00Categorie: NEWS|Tag: |

E’ aperta la call per Agribusiness 2025

Consulta la locandina (pdf) Anche quest'anno Metroconsult è lieta di supportare Agribusiness 2025, il programma di accelerazione promosso da Réseau Entreprendre Piemonte, per sostenere l’innovazione nei settori agricolo, food&wine, turistico e della sostenibilità, offrendo strumenti concreti per affermarsi sul mercato. Agribusiness 2025 offre: ✅ Mentoring personalizzato per affiancare le startup nel loro percorso di crescita [...]

Al via l’edizione 2025 del Fondo PMI

Dal 3 febbraio è possibile presentare domandd per i voucher del Fondo PMI 2025, creato e gestito dall'Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) e frutto della collaborazione tra l’Ufficio, la Commissione Europea e la Rete dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPN). Il Fondo PMI è un sistema di incentivi specificamente dedicato alle [...]

2025-02-09T21:53:04+01:00Categorie: NEWS|Tag: , |

Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale 2025

Tema dell’edizione 2025 della Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale è: IP and Music: Feel the Beat of IP  Per celebrare questo importante evento che si tiene ogni anno il 26 aprile, la World Intellectual Property Organization (WIPO) ha lanciato un concorso video per giovani tra i 18 e i 35 anni, invitandoli a raccontare il [...]

2025-02-09T21:17:43+01:00Categorie: NEWS|Tag: , , |

Marchi Collettivi 2024

Il Bando Marchi Collettivi 2024 sostiene le attività di promozione all'estero di marchi collettivi e di certificazione. A chi si rivolge La misura è promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e gestita da Unioncamere si rivolge a: associazioni rappresentative delle categorie produttive consorzi di tutela di cui all’art. 53 della legge [...]

2025-01-14T18:22:02+01:00Categorie: NEWS|Tag: |

L’impatto dei diritti IP sulla performance delle aziende EU

E' disponibile il nuovo studio realizzato dall'EPO in collaborazione con EUIPO sul tema "Intellectual Property Rights (IPRs) and firm perfomance in the European Union". Consulta il rapporto: executive summary full study  Lo studio evidenzia come l'attività creativa ed inventiva stimoli la crescita, mettendo in luce il forte legame tra i diritti di proprietà intellettuale ed [...]

2025-01-14T18:01:03+01:00Categorie: NEWS|Tag: , , |

Inaugurata al Mimit la mostra “L’Italia dei Brevetti: invenzioni e innovazioni di successo”

È stata inaugurata a Palazzo Piacentini la mostra "L’Italia dei Brevetti: invenzioni e innovazioni di successo", organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per celebrare sia i 140 anni dalla fondazione dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, sia i 550 anni della pubblicazione del primo Statuto dei Brevetti, promulgato dalla Serenissima Repubblica di [...]

2025-01-08T17:51:33+01:00Categorie: NEWS|Tag: , |

Pubblicata la terza edizione della guida al brevetto unitario

Questa nuova edizione riflette i numerosi cambiamenti avvenuti dall'avvio del sistema del brevetto unitario, il 1° giugno 2023, ad oggi. Aiuta dunque gli utenti a comprendere le pratiche stabilite dall'EPO, inclusi gli aspetti relativi all'adesione della Romania (il 1° settembre 2024), la gestione delle richieste di ritardare la registrazione dell'effetto unitario, il deposito delle autorizzazioni [...]

2024-12-05T15:24:38+01:00Categorie: NEWS|Tag: |

Apertura domande per il Voucher 3I – Investire in innovazione

A partire dalle h. 12 del 10 dicembre sarà possibile presentare domanda per il “Voucher 3I – Investire in innovazione”, agevolazione con l’obiettivo di sostenere l’innovazione incentivando start-up e micro-imprese all’acquisto di servizi professionali per la brevettazione delle invenzioni industriali, erogati esclusivamente da avvocati e consulenti in proprietà industriale.   Risorse La misura ha una dotazione [...]

2024-11-26T17:30:24+01:00Categorie: NEWS|Tag: , |
Torna in cima