I diritti diversi dai marchi registrati a base delle procedure ADR sui domini

Interessante articolo di Pierfrancesco C. Fasano, fondatore di MFSD, organismo di risoluzione extragiudiziale delle controversie specializzato in materia di proprietà intellettuale e industriale, recentemente pubblicato sulla rivista “Il Diritto Industriale” e a cui ha collaborato nella stesura anche Carmela Rotundo, mandatario marchi di Metroconsult.   Leggi l'abstract Ad oltre vent’anni dall’introduzione delle procedure di risoluzione [...]

2023-04-14T11:29:46+02:00Categorie: BLOG|Tag: , , |

Perchè è importante brevettare un’invenzione?

L’essere riconosciuti titolari di un brevetto può produrre un vantaggio competitivo tale in alcuni casi da creare la fortuna dell’inventore. Ne sono un esempio Chester Carlson, inventore della xerografia, cioè il processo per fare fotocopie su carta comune, o Edwin Land, inventore della fotografia istantanea (Polaroid). Meno fortunato fu invece Antonio Meucci, uno tra i [...]

Il nuovo Brevetto Unitario – qualche risposta alle vostre domande

Il nuovo sistema del Brevetto Europeo con effetto Unitario è in dirittura di arrivo e entrerà in vigore il 1° giugno 2023. È una novità rilevante per il sistema brevettuale europeo che metterà in essere non solo il Brevetto Unitario (“Unitary Patent” o "UP”), ma anche il Tribunale Unificato dei Brevetti (“Unified Patent Court” o [...]

Il caso Moon Boot e la carenza di carattere distintivo

Esposti in importanti musei internazionali quali il MoMa di New York ed il Louvre di Parigi, i Moon Boot si ispirano agli scarponi indossati da Neil Amstrong al momento del suo sbarco sulla luna e rappresentano la prima tipologia di calzature interamente dedicate al settore “dopo-sci”. Negli anni i Moon Boot sono diventati un’icona di [...]

2022-02-08T11:30:10+01:00Categorie: BLOG|Tag: |

Procedura di riassegnazione del nome di dominio investindustrial.it

Con decisione resa in data 6 agosto 2021, MFSD ha accolto il reclamo depositato dalla Ricorrente Investindustrial SA. contro Macrosten LTD e disposto il trasferimento del nome a dominio investindustrial.it in quanto identico e confondibile con i marchi anteriori di titolarità della Ricorrente. La prassi di registrare nomi di dominio descrittivi e generici è di [...]

2021-11-11T15:04:45+01:00Categorie: BLOG|Tag: , |

Come scrivere un brevetto e le sue rivendicazioni

Il successo di una tecnologia dipende dalla forza della protezione ad essa accordata ed è quindi fondamentale saper correttamente scrivere un brevetto.  Una domanda di brevetto mal scritta può infatti pregiudicare il valore commerciale dell’invenzione o non portare alla concessione del brevetto, vanificando così lo sforzo dell’attività inventiva. Per questo motivo è fondamentale rivolgersi ad [...]

Riforma della legge brevetti in Cina

Il 1 giugno 2021 è entrata in vigore la riforma della legge brevetti della Repubblica Popolare Cinese. Le novità introdotte interessano tutte le tipologie di brevetti disponibili in Cina (brevetto per invenzione, brevetto per modello d’utilità e brevetto di design) e mirano a sostenere gli investimenti in innovazione ed a facilitare il ricorso alla giustizia in [...]

Come tutelare il marchio in Cina

A seguito della crescente digitalizzazione e globalizzazione dei mercati è molto importante ampliare la protezione offerta dai marchi oltre i confini nazionali, provvedendo a registrare corrispondenti domande di marchio in tutti gli stati esteri di interesse per l’attività produttiva e commerciale dell’azienda. Per l’ampio mercato che rappresenta, ma anche per i rischi legati al fenomeno [...]

2021-06-11T14:17:39+02:00Categorie: BLOG|Tag: , , , |

I vantaggi della mediazione in materia di proprietà intellettuale

La mediazione consente di risolvere i contenziosi in materia di proprietà industriale fuori dai tribunali (risoluzione stragiudiziale). Essa infatti ha l’obiettivo di ridurre l’afflusso di nuove cause nel sistema giudiziario, offrendo al cittadino e alle imprese uno strumento semplice, veloce e dai costi contenuti per risolvere le proprie controversie civili e commerciali in materia di [...]

La procedura di riassegnazione amministrativa del nomi di dominio.it

Una valida alternativa ad un contenzioso giudiziale Pubblicato sulla Rivista dell'Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale del 1 aprile 2021   Ai sensi del "Regolamento di assegnazione e gestione dei nome a dominio nel ccTLD "it" (Regolamento) e del "Regolamento per la risoluzione delle dispute nel ccTLD "it"" (Regolamento Dispute) è possibile prouovere con successo [...]

Torna in cima