Sitemap
Accedi a tutte le pagine del sito web Metroconsult
Pagine
Articoli suddivisi per Categoria
- Categoria: BLOG
- IP & Fashion
- SISVEL VS. HAIER – Importanti linee guida per le licenze di brevetti standard-essential (SEP)
- Scienza, Ricerca, Innovazione e Brevetti
- Fostering Innovation By Way Of Protecting Inventions – The Inventive Loop
- The EU Court of Justice sets out specific requirements with which an SEP holder needs to comply in order to be able to seek an injunction without abusing its dominant position (Huawei / ZTE)
- La mediazione in Europa: il modello UAMI
- Categoria: NEWS
- Decisione sulla riassegnazione del dominio dodojewls.it
- 5 milioni di euro a sostegno dell’industria della moda
- L’impatto della Proprietà Intellettuale sulle performance aziendali
- Cresce il numero di invenzioni e brevetti in Italia nel 2020
- UK Conformity Assessed
- SME Fund – Ideas Powered for Business
- Nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0
- Impatto delle industrie ad alta intensità di IPR nell’UE
- Classificazione di Nizza
- Modifiche alla disciplina del marchio collettivo
- Premio Speciale Metroconsult per StartCup Piemonte e Valle d’Aosta
- Riapertura dei Bandi Marchi+3, Disegni+4 e Brevetti+
- Il Regno Unito si ritira ufficialmente dal Tribunale Unificato dei Brevetti
- Partecipa al premio speciale Metroconsult di StartCup Piemonte e Valle d’Aosta
- E’ disponibile sul sito di LES Italia la versione digitale del Codice di Proprietà Intellettuale in lingua inglese
- Emanato il decreto di programmazione dei bandi incentivi 2020 per brevetti, disegni e marchi
- Voucher 3I – Misura agevolativa per sostenere la capacità innovativa e competitiva delle startup italiane
- Safety e Business Continuity in Metroconsult
- Prorogata al 31 dicembre 2020 la scadenza per le istanze di conversione del marchio collettivo
- Intervista a Fulvio Faraci su Radio Veronica One
- Nuovi bandi per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale e trasferimento tecnologico
- Nuovi bandi per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale e trasferimento tecnologico
- Rapporto sulle violazioni dei diritti di Proprietà Intellettuale nell’UE
- Il 23 settembre 2019 apre il bando PASS
- Modifica alla disciplina del marchio collettivo
- Studio sui benefici apportati dai diritti di proprietà intellettuale all’economia europea
- CIM 4.0 – primo bando del competence center piemonte per PMI e start-up
- Prossima riapertura dei bandi BREVETTI+, DISEGNI+ e MARCHI+
- Decreto Legislativo n. 15 del 20 febbraio 2019 recante modifiche al Codice della Proprietà Industriale
- Metroconsult e MESAP uniti per tutelare l’innovazione in Piemonte
- Decreto Legislativo n. 15 del 20 febbraio 2019 recante modifiche al Codice della Proprietà Industriale
- FELICE FULVIO FARACI NOMINATO PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO DI METROCONSULT
- Metroconsult è partner di Talent Garden nel progetto “Connected City”
- Metroconsult e MESAP uniti per tutelare l’innovazione in Piemonte
- Nuovo regolamento sul marchio EU
- Database e Brevetti
- Categoria: EVENTI
- Metroconsult aderisce all’iniziativa PMI Day aprendo le porte all’Istituto Tecnico Maxwell
- Metroconsult partecipa al Team Training Program di Day One Srl
- Metroconsult partecipa all’INTA 2019
- Trade secrets, contributory infringement e brevetto europeo unitario
- 29th International Congress of the Society for Medical Innovation and Technology (iSMIT)
- Diritti IP e nuove strategie trasversali in Europa. Dalle App alle ricette, dai format pubblicitari ai giochi
- Trade Secrets nel diritto industriale, penale e del lavoro: convergenza o contrasto?
- The Doctrine of Equivalents in the Patent Infringement
- Il valore dell’intangibile
- International Trademark Registration – Evolution of Legal Framework, including Replacement
- Dialoghi sulla Proprietà Intellettuale
- La sfida dell’industria 4.0: consigli pratici su come depositare un brevetto di successo
- Diritti IP e nuove strategie trasversali – Dalle app alle ricette, dai format pubblicitari ai giochi: risposte a problemi pratici
- IP in Fashion
Portfolio
- Benedetta Mineo
Formality Officer
- Roberto Dini
Consulente in Proprietà Industriale
- Monica Serrau
Consulente in Marchi
- Carmela Rotundo
Consulente in Marchi
- Raffaella Previtera
Consulente in Marchi
- Mirco Bianco
Consulente in Brevetti
- Filippo Ferroni
Direttore sede Genova
Consulente in Proprietà Industriale - Matteo Baroni
Direttore sede Milano
Consulente in Proprietà Industriale - Iryna Vialikaselets
Segreteria
- Andrea Bertoldi
Formality Officer
- Davide Valetti
Junior Patent Analyst
- Massimo Mattelliano
Senior Patent Analyst
- Diego Borsetti
Consulente in brevetti
- Giancarlo Reposio
Consulente in Proprietà Industriale
- Antonio Geraci
Formality Officer
- Simona Cardinali
Formality Officer
- Corrado Borsano
Consulente in Proprietà Industriale
- Marco Camolese
Direttore sede Torino
Consulente in Proprietà Industriale - Mariagrazia Lombardi
Formality Officer
- Monica Trebian
Assistente Amministrativa
- Diana Domolo
Formality Officer
- Felice Fulvio Faraci
Presidente
Amministratore Delegato
Domande Frequenti
- Cos'è un marchio?
- Perché registrare un marchio?
- Quali tipologie di marchio esistono?
- Cos'è il marchio collettivo?
- Quando un marchio è forte?
- Quanto dura un marchio?
- Come tutelare un marchio all’estero?
- Cosa è il Secondary Meaning?
- Quando un marchio decade?
- Quando un marchio è contraffatto?
- Quali sono le tipologie di estensione territoriale?
- Perché proteggere un brevetto all'estero?
- Quanto costa un brevetto?
- Come si deposita un brevetto?
- Cosa sono le rivendicazioni?
- Come si scrive un brevetto?
- Perché in un brevetto è importante la segretezza?
- Quali sono i requisiti di brevettabilità?
- Perché conviene depositare un brevetto?
- Quale differenza esiste tra brevetto per invenzione e brevetto per modello di utilità?
- Cos'è un brevetto di invenzione?
- Cosa posso brevettare?
- Cos’è un’invenzione?
- Perché la proprietà intellettuale è importante per le aziende?
- Cos'è la proprietà intellettuale e da quali titoli è composta?